sfrenare

sfrenare
sfre·nà·re
v.tr. e intr. (io sfréno, sfrèno)
1. v.tr. BU togliere il freno, liberare dal freno, spec. con riferimento a un veicolo
2a. v.tr. CO fig., lasciare libero di agire, di manifestarsi: sfrenare la fantasia, la propria immaginazione | sfrenare la lingua, la parola: parlare liberamente, in continuazione, dicendo tutto ciò che si vuole o che viene in mente
Sinonimi: liberare, sbrigliare, scatenare.
Contrari: frenare, tenere a freno, controllare, dominare.
2b. v.tr. CO lasciar prorompere liberamente, senza inibizione o ritegno, sentimenti, passioni, ecc.: sfrenare istinti, una grande passione; rendere libera una persona o la sua mente da freni inibitori, pudori o sim.: la lussuria sfrena l'uomo
Sinonimi: scatenare.
Contrari: frenare, tenere a freno, controllare, dominare.
3. v.tr. CO incitare a eccessi, alla ribellione, alla violenza: sfrenare la folla | BU provocare, scatenare
Sinonimi: scatenare.
Contrari: frenare, tenere a freno, placare.
4. v.tr. LE aizzare un animale contro qcn.: su la Grecia inerte | Marte sfrenò le tartare cavalle | depredatrici (Foscolo)
5. v.tr. OB scoccare
6. v.intr. (essere) OB porsi un freno spec. nel parlare
\
DATA: sec. XIII.
ETIMO: der. di frenare con s-.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем написать курсовую

Look at other dictionaries:

  • sfrenare — [der. di freno, col pref. s (nel sign. 4)] (io sfréno, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) [togliere il freno] ◀▶ frenare. 2. (fig.) [lasciare libero da ogni freno: s. la fantasia ] ▶◀ sbrigliare, scatenare. ↓ dare sfogo (a), liberare, sfogare,… …   Enciclopedia Italiana

  • sfrenare — {{hw}}{{sfrenare}}{{/hw}}A v. tr.  (io sfreno  o sfreno ) 1 (raro) Togliere il freno. 2 (fig.) Lasciare libero da ogni freno, moderazione, controllo: sfrenare le passioni. B v. intr. pron. (fig.) Abbandonarsi senza ritegno o controllo ai propri… …   Enciclopedia di italiano

  • sfrenare — A v. tr. 1. (raro) togliere il freno CONTR. mettere il freno 2. (fig.) lasciar libero, sbrigliare, disfrenare, scatenare, sciogliere, svincolare CONTR. frenare, contenere, moderare, domare, dominare, trattenere, padroneggiare, vincere B sfrenarsi …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • contenere — con·te·né·re v.tr. (io contèngo) FO 1a. tenere, comprendere in sé; racchiudere; accogliere: questa stanza contiene molti mobili, questo recipiente contiene due litri d acqua, la piazza può contenere duecentomila persone, il tuo discorso contiene… …   Dizionario italiano

  • disfrenare — di·sfre·nà·re v.tr. (io disfréno) LE liberare, sciogliere dal freno; anche fig.: l ascetismo... disfrenò l immaginazione (Croce) Sinonimi: sfrenare. {{line}} {{/line}} DATA: 1611. ETIMO: der. di freno con 2dis e 1 are …   Dizionario italiano

  • effrenato — ef·fre·nà·to agg. BU sfrenato, smodato {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV. ETIMO: dal lat. effrenātu(m), p.pass. di effrenāre sfrenare …   Dizionario italiano

  • liberare — li·be·rà·re v.tr. (io lìbero) FO 1a. rimettere in libertà, restituire alla libertà: liberare un prigioniero, uno schiavo; liberare un animale dalla gabbia Contrari: asservire, assoggettare, catturare, imprigionare, incarcerare, prendere,… …   Dizionario italiano

  • sbrigliare — sbri·glià·re v.tr. CO 1. lanciare al galoppo una cavalcatura allentando le briglie e diminuendo la tensione sul morso | liberare dalle briglie e dai finimenti Sinonimi: liberare, scatenare, sfrenare. Contrari: frenare, trattenere. 2. fig., dare… …   Dizionario italiano

  • scatenare — sca·te·nà·re v.tr. (io scaténo) 1. BU liberare dalle catene Contrari: incatenare, 1legare. 2. AU fig., suscitare un sentimento o un istinto incontrollabile, in modo che prorompa impetuosamente, che si manifesti senza ritegno: scatenare l ilarità… …   Dizionario italiano

  • sfrenamento — sfre·na·mén·to s.m. BU lo sfrenare, lo sfrenarsi e il loro risultato {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”